top of page
Cerca

Il nostro lavoro sul mito

  • Immagine del redattore: classe IIB
    classe IIB
  • 14 mag 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Abbiamo scelto il mito di Orfeo ed Euridice perché, anche se profondamente malinconico, ci è parso all'altezza del nostro bisogno di romanticheria.

Ci siamo divisi in tre gruppi di lavoro: disegno e immagine, musica, testo.

Abbiamo raccolto e condiviso il materiale.

Poi è arrivato il momento più difficile: realizzare la presentazione in PowerPoint. Già, perché sembra facile star lì, dopo aver scritto, disegnato, ascoltato...

Sembra.

In realtà ci siamo accorti quasi subito che le foto vanno selezionate, ritagliate, magari filtrate, che la musica non può interrompersi così, nel bel mezzo di un acuto, che le transizioni da una diapositiva all'altra vanno calibrate, che non possiamo scegliere mille colori diversi per ogni sfondo ma, al contrario, dobbiamo dare un aspetto unitario, armonico, pulito alla nostro lavoro, perché chi guarda non può essere confuso da mille messaggi. Ci siamo accorti che è difficilissimo dire la nostra su un argomento in poco tempo. Abbiamo capito, grazie all'aiuto della Prof. Di Nardo, che se il testo è un validissimo strumento di comunicazione, altrettanto importanti sono le immagini e la musica che scegliamo.

Quanto sarà importante per noi, anche nel mondo del lavoro, imparare a servirci di valide strategie comunicative? Quanto è importante analizzare a fondo le emozioni, la bellezza, la creatività che il mondo dell'arte può donarci? Ecco...la scuola è anche questo.

Testo: prof Lolli

Video: classe 1^ B




 
 
 

Comentarios


©2018 by La nostra classe on line: diario di scuola. Proudly created with Wix.com

bottom of page