Un lapbook sulla DAD
- Patrizia Lolli
- 12 ott 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Eccoci di nuovo qui!
Siamo di nuovo a scuola, tutti con la voglia di stare insieme, tutti con la voglia di condividere esperienze, attività, progetti e punti di vista.
Sebbene la situazione sia molto cambiata riguardo agli standard di normalità cui eravamo abituati (mi riferisco alle nuove regole distanziamento, all'impossibilità di lavorare insieme allo stesso tavolo e di condividere il materiale di lavoro e di studio) i nostri laboratori e la nostra avventura di bloggers continuano!
Eccoci impegnati in una relazione (stiamo trattando il testo espositivo) sul periodo della quarantena e della didattica a distanza. Una relazione in forma di lapbook, sulla piattaforma Microsoft 365 Education che ci ha visti protagonisti sul serio di un tipo di didattica innovativa, basata sulle nuove tecnologie, sulle metodologie adottate dai nostri prof, sulle nostre impressioni del momento e sui risultati ottenuti.
Questo sì che è un bel modo di unire l'utile (imparare come si fa una relazione, quale dev'essere la sua struttura, quale il suo linguaggio) al dilettevole (realizzare un elaborato colorato e divertente nel quale la parte riservata alla grafica e alle immagini sia importantissima.

Comments